Nvidia costruisce supercomputer AI solo negli USA: inizia una nuova era tecnologica

Nvidia ha deciso di costruire i suoi supercomputer per l’intelligenza artificiale interamente negli Stati Uniti. In questo articolo analizziamo le motivazioni strategiche, i vantaggi tecnologici e gli impatti di una scelta che potrebbe cambiare l’intera industria dell’AI.

Ulteriori informazioni  
Netflix e OpenAI: nasce la nuova ricerca intelligente per l’app iOS

Netflix testa una nuova funzione di ricerca intelligente su iOS grazie alla collaborazione con OpenAI. In questo articolo analizziamo come funziona, quali novità porta nell’esperienza utente e perché potrebbe cambiare per sempre il modo in cui cerchiamo contenuti sulle piattaforme di streaming.

Ulteriori informazioni  
M3TA.I: l’AI tutta italiana che automatizza i test software con istruzioni in linguaggio naturale

M3TA.I è la nuova intelligenza artificiale sviluppata da NetCom per semplificare il software testing. In questo articolo scopriamo come funziona, quali sono le sue applicazioni nei vari settori e perché rappresenta un’innovazione strategica per aziende e pubbliche amministrazioni.

Ulteriori informazioni  
Meta userà i contenuti pubblici degli utenti europei per addestrare la sua Intelligenza Artificiale

Meta ha annunciato che userà i contenuti pubblici degli utenti europei per addestrare la propria intelligenza artificiale. L’obiettivo è migliorare l’accuratezza di Meta AI nei contesti linguistici e culturali dell’UE, ma la scelta solleva interrogativi etici e sulla privacy. In questo articolo analizziamo vantaggi, rischi e implicazioni future.

Ulteriori informazioni  
ByteDance sfida OpenAI e Google: nasce Seed-Thinking-v1.5, l’AI che “ragiona”

ByteDance presenta Seed-Thinking-v1.5, un nuovo modello linguistico capace di “ragionare” con un metodo passo-passo ispirato al pensiero umano. In questo articolo approfondiamo le sue caratteristiche, i benchmark, e perché potrebbe rappresentare un’alternativa seria ai giganti come OpenAI e Google.

Ulteriori informazioni  
NVIDIA presenta Llama-3.1-Nemotron-Ultra: il nuovo modello AI da 253 miliardi di parametri

Scopri Llama-3.1-Nemotron-Ultra-253B-v1, il nuovo modello AI rilasciato da NVIDIA: 253 miliardi di parametri, efficienza ottimizzata, capacità di ragionamento evolute e pronto per essere usato nelle aziende. Tutto quello che c’è da sapere.

Ulteriori informazioni  
Come usare efficacemente Meta AI su WhatsApp (e come ignorarla se non ti serve)

Meta ha portato l’intelligenza artificiale direttamente nelle nostre chat WhatsApp. Si chiama Meta AI ed è un assistente che può rispondere a domande, suggerire idee e aiutare in tempo reale. Ma come funziona davvero? E soprattutto… si può rimuovere?

Ulteriori informazioni  
Google lancia “AI on Screen”: fondi per corti cinematografici sull’intelligenza artificiale

Google annuncia un programma per finanziare cortometraggi che esplorano il rapporto tra umani e intelligenze artificiali. Un'iniziativa pensata per fondere storytelling, emozioni e tecnologia, con il supporto di Range Media Studios.

Ulteriori informazioni  
YouTube lancia Music Assistant AI: musica generata su misura per i tuoi video

YouTube introduce Music Assistant AI, uno strumento che consente di generare tracce musicali personalizzate per video lunghi direttamente da comandi testuali. Musica royalty free, su misura e pronta all’uso grazie all’intelligenza artificiale.

Ulteriori informazioni  
GPT-4.1 è in arrivo: cosa aspettarci dal nuovo modello OpenAI

OpenAI si prepara a rilasciare GPT-4.1, la nuova evoluzione del modello multimodale già noto per la sua potenza. Ma non solo: in arrivo anche versioni “mini” e un modello di ragionamento ancora più avanzato. Ecco tutte le novità attese.

Ulteriori informazioni  
ChatGPT ora unisce memoria e cronologia: ecco cosa cambia (davvero)

ChatGPT potenzia la sua memoria combinando ciò che ha imparato dalle tue richieste esplicite con la cronologia delle chat. Ma cosa significa davvero? Cosa può ricordare? E soprattutto: puoi controllarlo? Ecco tutto spiegato in modo chiaro.

Ulteriori informazioni  
ChatGPT 5 sarà gratis? Tutto quello che cambierà (e cosa aspettarci davvero)

ChatGPT 5 è in arrivo e promette una rivoluzione totale: sarà gratis, più intelligente, multimodale e senza la confusione tra mille modelli. Ma è davvero così? Scopriamo insieme tutte le novità annunciate, i dettagli sulle funzionalità e cosa potrà cambiare davvero nel nostro utilizzo quotidiano dell’AI.

Ulteriori informazioni