11 Apr
11Apr

OpenAI ha introdotto una nuova funzionalità che porta ChatGPT a un nuovo livello di personalizzazione: la memoria combinata. Fino ad oggi, ChatGPT poteva:

  1. Ricordare esplicitamente ciò che gli chiedevamo di memorizzare.
  2. Dimenticare tutto dopo ogni sessione se non attivavamo la funzione “Memoria”.

Ora, invece, entra in gioco una novità importante: ChatGPT è in grado di attingere anche alla cronologia delle chat per migliorare le risposte. Questo significa che può riconoscere schemi, preferenze e stili, e adattarsi automaticamente nel tempo.🧠 In pratica, funziona su due livelli:

  • La Memoria che puoi gestire manualmente
  • La Cronologia delle chat che viene usata per capire meglio il contesto

Cosa può fare questa nuova memoria?

Grazie a questa integrazione, ChatGPT è in grado di:

  • Ricordare chi sei e cosa ti piace
  • Tenere conto di progetti su cui stai lavorando
  • Adattare il tono e lo stile delle risposte
  • Contestualizzare meglio le nuove conversazioni

Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, questa funzione è “sorprendentemente fantastica” e segna l’inizio di una nuova era per l’interazione uomo-macchina.🎯 È un passo concreto verso un’AI che ci conosce davvero.


Chi può usarla (e chi no)

La nuova memoria è in fase di rilascio per:

  • ✅ Tutti gli utenti ChatGPT Plus e Pro
  • ⏳ A breve anche per utenti Team, Enterprise e Edu
  • ❌ Per ora, solo la funzione Memoria classica per gli utenti Free

Inoltre, al momento è esclusa da alcune zone d’Europa, probabilmente per motivi legati alla privacy.👉 Saprai di avere accesso quando comparirà il pop-up “Introducing new, improved memory” in ChatGPT.


La privacy resta sotto controllo

Anche se ChatGPT impara di più su di te, non lo fa a caso. Puoi sempre:

  • Disattivare sia la Memoria che la Cronologia delle chat dalle Impostazioni
  • Visualizzare e modificare cosa ChatGPT ricorda
  • Usare la Chat temporanea, che non memorizza nulla
  • Chiedere a ChatGPT: “Cosa ricordi di me?” per vedere tutto

OpenAI garantisce che i tuoi dati non verranno usati per addestrare nuovi modelli, a meno che tu non abbia attiva l’opzione “Migliora il modello per tutti”.✅ Quindi sì, puoi chattare in serenità… e con molta più continuità.


Verso un’AI che evolve con te

Questa evoluzione di ChatGPT rappresenta una delle novità più importanti del 2024: l’AI che ricorda, capisce e si adatta a te nel tempo. Meno ripetizioni, più coerenza, più utilità.Non sarà più solo uno strumento, ma un assistente personale intelligente, che apprende dalle interazioni passate e migliora con l’uso quotidiano.🔐 E tutto questo, sotto il tuo controllo.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.