Dopo il lancio dei modelli Gemini, Google ora punta dritto verso il mondo del cinema. In collaborazione con Range Media Studios, ha annunciato “AI on Screen”, un programma che offrirà supporto creativo ed economico a registi e sceneggiatori che vogliono raccontare l’evoluzione del rapporto tra uomo e intelligenza artificiale.L’obiettivo non è solo promuovere la tecnologia, ma raccontare storie che parlino al pubblico: drammi umani, visioni futuristiche, conflitti etici e connessioni emotive con le macchine.🎬 Due corti sono già in produzione e previsti per il 2025:
L’AI ha da sempre affascinato il cinema. Dai film distopici come Terminator o Ex Machina, alle rappresentazioni più empatiche come Her, Wall-E o l’assistente J.A.R.V.I.S. in Iron Man, l’intelligenza artificiale ha assunto mille volti.Con AI on Screen, Google vuole creare nuovi archetipi narrativi, ma dal punto di vista umano. L’intelligenza artificiale, in questo caso, non è solo strumento tecnico, ma personaggio attivo della storia.Range Media Studios seguirà gli autori selezionati nella scrittura e nella produzione. I progetti migliori potrebbero persino diventare lungometraggi ufficiali.
🎥 Se ti interessa il futuro dell’AI applicata a cinema, creatività e arte, iscriviti al canale ComeFareAI: ogni settimana news, guide e novità sui migliori strumenti AI.
Il bando per partecipare è aperto a registi e creativi con idee originali che possano spaziare tra:
Le storie dovranno esplorare impatti sociali, psicologici ed etici dell’interazione con l’AI. Dalla convivenza con assistenti domestici fino all’integrazione neurale, ogni proposta sarà valutata per innovazione narrativa e coinvolgimento emotivo.
Con “AI on Screen”, Google apre una nuova via di collaborazione tra cinema e intelligenza artificiale. Un invito ai creativi per raccontare cosa significa essere umani in un’epoca dominata dalle macchine pensanti.È un’occasione concreta per far emergere nuove visioni e linguaggi, dove la tecnologia non è nemica né salvezza, ma parte integrante del nostro racconto.
🎬 Vuoi approfondire il legame tra AI e creatività visiva? Iscriviti ora al canale ComeFareAI e resta aggiornato sulle migliori applicazioni dell’intelligenza artificiale nella produzione audiovisiva.