11 Apr
11Apr

Nel panorama sempre più competitivo dei grandi modelli linguistici (LLM), NVIDIA ha presentato Llama-3.1-Nemotron-Ultra-253B-v1, una delle sue creazioni più avanzate mai rilasciate. Questo modello da 253 miliardi di parametri è progettato per unire capacità di ragionamento avanzate, efficienza di calcolo e scalabilità per le imprese.Fa parte della collezione Llama Nemotron ed è derivato dall’architettura Llama-3.1-405B-Instruct di Meta. Viene accompagnato da due modelli minori:

  • Llama-3.1-Nemotron-Nano-8B-v1
  • Llama-3.3-Nemotron-Super-49B-v1

Tutti progettati per adattarsi a diversi scenari di utilizzo.

📺 Segui il canale ComeFareAI per scoprire come funzionano i modelli linguistici avanzati e i migliori strumenti AI per aziende, creator e sviluppatori.


Architettura innovativa e ottimizzazione intelligente

Il cuore di Nemotron Ultra è un decoder transformer denso, ottimizzato tramite Neural Architecture Search (NAS). L’architettura impiega:

  • Blocchi non ripetitivi
  • Skip Attention (alcuni layer saltano il calcolo dell’attenzione per velocizzare)
  • FFN Fusion (unione di layer feedforward per ridurre la latenza)

Questo approccio consente al modello di mantenere prestazioni elevate con inferenze più leggere, ideali per ambienti produttivi.


128K token e deployment efficiente

Una delle novità più impressionanti è la finestra di contesto estesa a 128.000 token. In pratica, il modello può elaborare e ragionare su:

  • Documenti lunghi
  • Chat multi-turno
  • Analisi multi-documento
  • Sistemi avanzati di Retrieval-Augmented Generation (RAG)

Nemotron Ultra è progettato per girare su un singolo nodo 8xH100, riducendo il carico sui data center e rendendo la distribuzione aziendale più accessibile e sostenibile.


Addestramento avanzato e licensing open

NVIDIA ha seguito un processo di ottimizzazione in più fasi:

  • Fine-tuning supervisionato su codice, matematica, chat, reasoning e tool calling
  • Reinforcement Learning con Group Relative Policy Optimization (GRPO) per migliorare la capacità di seguire istruzioni e conversare in modo naturale

Il tutto sotto licenza NVIDIA Open Model, che favorisce l’adozione in ambienti aziendali, mantenendo apertura e flessibilità per la community.


📌 Vuoi capire come funzionano questi modelli in pratica? Su ComeFareAI trovi analisi tecniche semplificate, demo e tutorial sull’uso dell’AI avanzata.


Conclusioni: un passo avanti per l’AI enterprise

Llama-3.1-Nemotron-Ultra non è solo un mostro di parametri: è un modello progettato per risolvere problemi reali nelle aziende, offrendo:

  • Ragionamento complesso
  • Risposte coerenti
  • Deployment accessibile
  • Bassi costi computazionali

Con una finestra da 128K token e l’efficienza del NAS e FFN fusion, rappresenta un nuovo equilibrio tra potenza e pragmatismo. È la risposta di NVIDIA alla sfida dei giganti del settore.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.