11 Apr
11Apr

Che cos’è Meta AI su WhatsApp

A partire da metà 2024, Meta ha introdotto un assistente AI integrato in WhatsApp, Facebook e Instagram. Basato sul modello Llama 3.2, Meta AI è un chatbot che può:

  • Rispondere a domande su qualsiasi argomento
  • Generare idee, traduzioni, testi, suggerimenti
  • Essere coinvolto anche nelle chat di gruppo tramite menzione

Se la tua app è aggiornata e fai parte degli utenti selezionati, noterai un’icona blu sopra il pulsante per iniziare una nuova conversazione. È lì che vive Meta AI.

📲 Appassionato di AI? Guarda i nostri tutorial pratici su ComeFareAI: ogni settimana nuovi strumenti spiegati passo dopo passo.


Cosa può fare Meta AI

Ecco le principali funzioni disponibili (o in arrivo):

  • Risposte in stile ChatGPT
  • Traduzioni rapide e spiegazioni semplici
  • Riassunti, correzioni, suggerimenti di messaggi
  • Supporto in conversazioni di gruppo con @MetaAI
  • Generazione immagini e contenuti (in rollout)

Il vantaggio principale? È già integrato, non serve aprire un'app esterna. L’interazione è naturale, come con un contatto normale.


Come si usa (individuale o in gruppo)

Per usare Meta AI, basta:

  1. Toccare l’icona blu per aprire la chat
  2. Scrivere la tua domanda
  3. (In gruppo) menzionare @MetaAI e scrivere la richiesta

💬 Esempi pratici:

  • “@MetaAI suggerisci un ristorante a Milano”
  • “@MetaAI traduci ‘come stai’ in giapponese”
  • “@MetaAI proponi un gioco da fare in gruppo”

L’assistente risponderà direttamente nella conversazione.


Posso rimuoverlo?

E qui arriva la nota dolente: no, non puoi rimuoverlo del tutto. L’icona resterà nella tua app anche se non la usi. Ma:

  • Meta AI non legge le tue chat
  • Non si attiva da solo: parte solo se tu gli scrivi o lo menzioni
  • Puoi semplicemente ignorarlo, senza nessuna conseguenza

Insomma, trattalo come l’amico che non vuoi invitare… ma che ogni tanto compare lo stesso.


📺 Vuoi capire come usare meglio l’AI nei tuoi strumenti quotidiani? Iscriviti a ComeFareAI: trucchi, guide e test pratici sulle novità AI, spiegate come se fossi al bar.


Conclusione: utile, sì. Invadente, un po’. Ma si può gestire.

Meta AI è ancora in fase di rollout, ma si prepara a diventare uno strumento stabile all’interno di WhatsApp. Le sue funzioni sono comode, soprattutto per chi vuole un assistente sempre a portata di pollice, senza uscire dall’app.Tuttavia, non è ancora personalizzabile né disattivabile del tutto. Quindi sta a te decidere se sfruttarlo o ignorarlo.Nel dubbio, tenerlo lì non costa nulla… e a volte può anche tornare utile.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.