16 Apr
16Apr

Un nuovo passo verso la robotica di consumo

Giugno segnerà una data storica per la robotica in Italia: a Torino apre il primo negozio dedicato esclusivamente ai cani-robot. L’iniziativa, guidata da Simone Immordino, amministratore delegato di Robogest e Deri, punta a portare sul mercato una nuova generazione di robot zoomorfi, affiancati da altri modelli curiosi come ragni robotici e umanoidi.L’offerta sarà estremamente diversificata: si parte da modelli base da circa 2.000 euro, ideali per semplici attività ricreative, fino ad arrivare a robot avanzatissimi da 100.000 euro, progettati per operazioni di sicurezza e sorveglianza. L’obiettivo è chiaro: rendere la robotica accessibile non solo ai curiosi e appassionati, ma anche alle imprese che cercano efficienza e automazione.


Cani-robot che non abbaiano, ma ti proteggono

I robot proposti non sono giocattoli: grazie a sensori avanzati, riconoscimento vocale e capacità di navigazione autonoma, possono svolgere compiti che spaziano dalla sorveglianza al pattugliamento. Possono rilevare ostacoli, percepire segnali di pericolo come incendi, e allertare in caso di intrusione o anomalie. Sono stati pensati per ambienti industriali e aziendali, dove possono operare anche durante la notte, dopo appena due ore di ricarica.Tra gli esempi più curiosi, c’è il modello base pensato per raccogliere e riportare palline da golf, una funzione semplice ma che mostra la versatilità di queste macchine. I modelli di fascia alta, invece, possono diventare veri assistenti robotici per la sicurezza aziendale.


La robotica come parte della vita quotidiana

Secondo Immordino, l’intelligenza artificiale e la robotica saranno sempre più centrali nella vita di tutti i giorni. L’interazione uomo-macchina diventerà naturale, e questi robot rappresentano un primo passo concreto verso un futuro dove compagni artificiali non solo assisteranno, ma collaboreranno con noi nel lavoro e nella vita.L’apertura del negozio a Torino rappresenta anche un’opportunità per avvicinare il grande pubblico alla robotica, offrendo una vetrina fisica dove toccare con mano dispositivi fino a oggi visti solo nei laboratori o nei video virali online.


Vuoi restare aggiornato su tutte le novità dell’AI e della robotica?

🎥 Segui il canale YouTube ComeFareAI per scoprire i migliori robot in azione e come funzionano davvero.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.