16 Apr
16Apr

L’automazione umana arriva davvero in fabbrica

BMW ha compiuto un passo epocale nella sua strategia di modernizzazione industriale, integrando ufficialmente Figure 02 – il robot umanoide di nuova generazione realizzato da Figure AI – all’interno dello stabilimento di Spartanburg, in South Carolina. La scelta rientra nella visione iFACTORY dell’azienda automobilistica, volta a unire efficienza produttiva e tecnologie intelligenti.Ma questa volta non si tratta più di test da laboratorio: Figure AI ha portato i suoi robot a lavorare in modo permanente sulla linea di produzione BMW, dove si occupano di attività reali, come il recupero e il posizionamento di pezzi metallici per la saldatura. Si apre così un nuovo capitolo nel rapporto tra intelligenza artificiale e industria.

🏭 Scopri il robot Figure 02 di Figure AI, ora al lavoro per BMW

👉 https://www.figure.ai/


Cosa sanno fare davvero i robot Figure 02

Figure 02 è un robot umanoide progettato per ambienti industriali reali: è completamente autonomo, non viene controllato a distanza, ed è in grado di eseguire compiti complessi in modo preciso e affidabile. Nelle ultime dimostrazioni, è stato visto sollevare lamierati, maneggiare oggetti con destrezza e interagire con i macchinari BMW, grazie a mani robotiche con 16 gradi di libertà e una potenza di sollevamento fino a 25 kg.Il robot integra sei telecamere RGB, un modello di linguaggio visivo e una potenza computazionale triplicata rispetto alla versione precedente. Inoltre, la batteria è più grande del 50%, i cavi sono nascosti all’interno del corpo e il sistema è stato reso più resistente per lavorare a lungo in ambienti reali.Questi miglioramenti hanno portato a un +400% di velocità e a un incremento di sette volte nei tassi di successo nei compiti rispetto ai benchmark precedenti.


La visione di Figure AI: milioni di robot umanoidi in arrivo

L’obiettivo di Figure AI non è solo quello di creare robot efficienti, ma di distribuirli su scala globale. L’azienda ha fondato BotQ, un impianto dedicato alla produzione di migliaia di unità Figure 02, e ha raccolto oltre 700 milioni di dollari in finanziamenti da colossi come Microsoft, Nvidia, Intel Capital e Jeff Bezos. La valutazione della startup è ora vicina ai 40 miliardi di dollari.Secondo il CEO Brett Adcock, questa prima vera distribuzione commerciale rappresenta una pietra miliare: i robot stanno imparando sul campo, raccogliendo dati, migliorando la propria intelligenza e contribuendo a creare una “flotta condivisa” in grado di evolvere rapidamente. La collaborazione con BMW è solo l’inizio.

🚀 Vuoi vedere cosa possono fare i robot Figure nella tua azienda?

Scopri tutto su 👉 https://www.figure.ai/


Vuoi restare aggiornato su tutte le novità dell’AI e della robotica?

🎥 Segui il canale YouTube ComeFareAI per tutorial, interviste e casi studio sulle tecnologie del futuro.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.