17 Apr
17Apr

ChatGPT diventa più intelligente, visivo e strategico

Il 16 aprile 2025 segna una data chiave nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale: OpenAI ha presentato i nuovi modelli o3 e o4-mini, progettati per trasformare ChatGPT in un vero assistente pensante, capace di affrontare problemi complessi con profondità analitica, uso strategico degli strumenti e capacità visiva avanzata.Questi modelli non si limitano più a rispondere in modo automatico: sono addestrati per “pensare prima di parlare”, decidere quando e come usare strumenti come la ricerca web, la generazione di immagini, l’analisi di grafici o persino l’interazione con il codice. Una vera rivoluzione per utenti, sviluppatori e professionisti che vogliono ottenere risposte più complete e ragionate.


Ragionamento multimodale e utilizzo intelligente degli strumenti

Il punto di forza dei nuovi modelli è la fusione tra testo, immagini e strumenti agentici. Per la prima volta, ChatGPT è in grado di ragionare usando le immagini, integrandole nel processo logico e non solo descrivendole. Questo significa che può analizzare grafici complessi, tabelle, disegni o screenshot, e usarli per generare risposte fondate, verificabili e strutturate.Sia o3 che o4-mini possono usare strumenti come DALL·E 3, Python, la ricerca web e il file browser in modo combinato e strategico, decidendo in autonomia cosa attivare per rispondere al meglio. Inoltre, la memoria contestuale è stata potenziata: i modelli ricordano conversazioni passate, rendendo l’interazione più naturale e personalizzata.Tutto questo è reso possibile da un training su larga scala, con più tempo per ragionare durante l’inferenza e un uso esteso dell’apprendimento per rinforzo. In pratica: più tempo per pensare = prestazioni migliori.


o3 e o4-mini: differenze, vantaggi e casi d’uso

Il modello o3 è pensato per il massimo delle performance: è il nuovo top di gamma, ideale per chi lavora su compiti complessi, dalla programmazione avanzata alla scienza dei dati, passando per biologia, matematica e consulenza. Nei test ha stabilito nuovi record su benchmark come Codeforces, SWE-bench e MMMU.Il modello o4-mini, invece, punta su velocità, costi ridotti e alta efficienza. È perfetto per chi fa molte query al giorno e vuole un ottimo livello di ragionamento, ma con limiti d’uso più generosi e risposte rapide. Sorprendentemente, ha ottenuto i migliori risultati mai registrati nei test AIME 2024 e 2025 per le competenze matematiche.Entrambi sono disponibili su ChatGPT Plus, Pro e Team dal 16 aprile, sostituendo le versioni precedenti. o4-mini è accessibile anche agli utenti gratuiti tramite l’opzione "Think".


Vuoi restare aggiornato su tutte le novità dell’AI e dei nuovi modelli?

🎥 Segui il canale YouTube ComeFareAI per tutorial, spiegazioni pratiche e approfondimenti continui sul mondo dell’intelligenza artificiale.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.