07 Apr
07Apr

Amico appassionato di AI, tieniti forte: oggi parliamo di Mercury Coder, una nuova intelligenza artificiale capace di generare output testuali in una frazione di secondo. Ma non è un “normale” LLM come ChatGPT… Mercury è basata su un nuovo paradigma chiamato LLDM – Large Language Diffusion Model, una vera rivoluzione nel mondo dei modelli linguistici!Sviluppato da Inception Labs, questo modello sta facendo parlare di sé perché unisce la qualità linguistica dei transformer con la velocità dei modelli di diffusione (sì, quelli usati per le immagini, ora applicati al testo!).💡 Prova Mercury Coder ora su Inception Labs (gratis e senza attese)

👉 Vai su inceptionlabs.ai

Come funziona Mercury Coder?

Nel tutorial si vede chiaramente: inserisci un prompt testuale (es. “Scrivi una recensione positiva per un prodotto tech”) e Mercury risponde in tempo reale, con un testo coerente, creativo e ben strutturato.✅ Input: testo (come in un chatbot o assistente)

✅ Output: testo (articoli, copy, risposte, idee, codice…)

✅ Tempi di generazione: istantanei

✅ Modello: LLDM, un’evoluzione dei classici LLML’interfaccia è semplice, minimale, e orientata alla massima produttività. Mercury non perde tempo a pensare: scrive subito.

Cosa puoi fare con Mercury?

📝 Scrivere articoli, email, testi marketing

💡 Generare idee, prompt, concept

👨‍💻 Creare codice o testi tecnici

📢 Costruire risposte rapide per customer service

🧪 Testare e confrontare performance AIIl bello di tutto questo è che non devi aspettare lunghe generazioni o buffering. Mercury ti spara la risposta in faccia in mezzo secondo, con una naturalezza che ti fa dimenticare di stare usando un’AI. È come parlare con un umano super efficiente!

🎯 Vuoi testare la potenza del nuovo LLDM? Dai un’occhiata a Mercury Coder ora!

🔗 Clicca qui per provarlo

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.