15 Apr
15Apr

Un benchmark tecnico tra giganti dell’AI

Nel mondo degli LLM (Large Language Models), ogni nuovo rilascio scatena confronti e test sul campo. Il modello GPT-4.1 ha recentemente affrontato un confronto diretto con Claude Sonnet 3.7Gemini 2.5 Pro, con un obiettivo chiaro: costruire un sito completo in Next.js, da zero, come farebbe un vero sviluppatore.

Il risultato? GPT-4.1 ha stupito per precisione, fluidità e capacità di gestire codice TypeScript senza errori.📌 Un test reale e pratico, ideale per valutare quanto un LLM sia davvero utile nella programmazione quotidiana.


Codice pulito e meno debugging: GPT-4.1 convince subito

Nel benchmark, GPT-4.1 ha mostrato grande coerenza nel flusso di sviluppo:

  • Creazione delle cartelle pubbliche
  • Organizzazione degli asset
  • Inizializzazione del progetto
  • Esecuzione di build perfetta con npm run build, senza nemmeno un errore TypeScript

Il dato è sorprendente: TypeScript è notoriamente rigido, eppure GPT-4.1 ha superato il test in modo impeccabile, un primato che nessun altro LLM aveva raggiunto prima.🎯 Se lavori in TypeScript, GPT-4.1 può diventare uno strumento quotidiano: codice più pulito, meno correzioni, più velocità.


GPT-4.1 Mini: piccolo ma potente

Il test ha incluso anche la versione GPT-4.1 Mini, ideale per task più leggeri come:

  • Creazione di file CSV
  • Generazione di template JSON
  • Parsing di grandi dataset

Pur non raggiungendo la potenza di Claude o Gemini, il Mini ha retto molto bene grazie al suo contesto esteso fino a 1 milione di token, perfetto per flussi lunghi e complessi.📌 Per chi scrive documenti lunghi, articoli tecnici o analizza dati, la versione Mini rappresenta una soluzione economica e flessibile.


Qualità del design e versatilità nel progetto

Oltre al codice, il test ha valutato anche l’aspetto estetico e funzionale:

  • Buon equilibrio tipografico
  • Layout logico e fluido
  • Navigazione senza errori
  • Adattamento ai prompt grafici del progetto

Anche se alcuni problemi si sono verificati (CSS imperfetto e duplicazione di cartelle), GPT-4.1 è riuscito a correggere autonomamente diversi errori segnalati, dimostrando resilienza e capacità di miglioramento nel ciclo di sviluppo.


Confronto diretto: Claude perde smalto, GPT-4.1 sale

Nel confronto diretto con Claude Sonnet 3.7 e Gemini 2.5 Pro:

  • GPT-4.1 ha mostrato il miglior rapporto qualità/prezzo
  • Ha ottenuto prestazioni superiori su TypeScript
  • Ha evidenziato maggiore stabilità e logica nei processi

Claude, una volta il modello di riferimento per chi sviluppa, sembra aver perso terreno, mentre Gemini resta forte ma meno competitivo in termini di costo.📣 Se sei un dev o una startup in cerca di un LLM performante, flessibile ed economico, GPT-4.1 è il nome da tenere d’occhio.


📺 Vuoi vedere benchmark dal vivo e tutorial su GPT-4.1 e i migliori modelli AI?

Iscriviti subito al canale YouTube ComeFareAI per non perderti nulla!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.