Con il lancio di GPT-4.1, OpenAI compie un nuovo balzo in avanti. Questa versione aggiornata del modello introduce migliorie sostanziali in tre ambiti chiave: capacità di coding, comprensione di contesti lunghi e seguimento delle istruzioni. Non solo: è disponibile anche in due versioni compatte, GPT-4.1 mini e GPT-4.1 nano, che offrono altissime prestazioni a costi ridotti.✅ Prova subito GPT-4.1 qui e scopri le sue potenzialità reali
Le principali novità introdotte:
📌 Vuoi testare i modelli mini e nano? Fallo da questa pagina e scegli la versione che si adatta al tuo progetto.
Il nuovo modello è stato allenato specificamente per:
diff
) con maggiore precisioneNel benchmark SWE-bench Verified, GPT-4.1 raggiunge il 54.6%, contro il 33.2% di GPT-4o. Nei test reali su pull request GitHub, ha superato tutti gli altri modelli nel 55% dei casi.Anche nei test con Aider (diff + whole) si piazza stabilmente sopra il 50%, e in molte simulazioni batte GPT-4.5.
Con la nuova finestra di contesto fino a 1 milione di token, GPT-4.1 è il modello ideale per:
Il modello supera tutti i precedenti anche nel test OpenAI-MRCR (riconoscimento preciso in contesti densi) e nel benchmark Graphwalks, che misura il ragionamento multi-hop su grafi.
Per chi ha bisogno di velocità e risparmio:
Queste versioni sono perfette per task come classificazione, autocompletamento, assistant leggeri e mobile AI.
GPT-4.1 ha fatto passi avanti anche nella comprensione di immagini, mappe, grafici e tabelle. I punteggi lo dimostrano:
Ottimi risultati anche nella comprensione di video lunghi senza sottotitoli (72% su Video-MME), aprendo nuove possibilità per l’analisi automatica di contenuti audiovisivi.
👉 Scopri subito la nuova famiglia GPT-4.1, mini e nano su https://openai.com/index/gpt-4-1/
📺 Vuoi approfondire con video, test reali e tutorial?
Iscriviti al nostro canale YouTube ComeFareAI per non perderti nessuna guida!