15 Apr
15Apr

Il nuovo standard dell’intelligenza artificiale

Con il lancio di GPT-4.1, OpenAI compie un nuovo balzo in avanti. Questa versione aggiornata del modello introduce migliorie sostanziali in tre ambiti chiave: capacità di coding, comprensione di contesti lunghi e seguimento delle istruzioni. Non solo: è disponibile anche in due versioni compatte, GPT-4.1 mini e GPT-4.1 nano, che offrono altissime prestazioni a costi ridotti.✅ Prova subito GPT-4.1 qui e scopri le sue potenzialità reali


Cosa rende GPT-4.1 così innovativo?

Le principali novità introdotte:

  • Fino a 1 milione di token di contesto: gestisce documenti enormi e conversazioni lunghe senza perdere il filo
  • Coding di altissimo livello: supera GPT-4o e GPT-4.5 nei benchmark SWE-bench, Polyglot e frontend
  • Seguimento delle istruzioni migliorato: 10,5% in più rispetto a GPT-4o su MultiChallenge, 87,4% su IFEval
  • Migliore gestione delle istruzioni negative, formattazione personalizzata, contenuti ordinati
  • Riduzione dei costi: GPT‑4.1 è il 26% più economico di GPT-4o in media, con latenza inferiore

📌 Vuoi testare i modelli mini e nano? Fallo da questa pagina e scegli la versione che si adatta al tuo progetto.


Coding: prestazioni da primato

Il nuovo modello è stato allenato specificamente per:

  • seguire formati di codice (incluso diff) con maggiore precisione
  • generare patch efficaci nei repository
  • creare frontend funzionali e belli da vedere

Nel benchmark SWE-bench Verified, GPT-4.1 raggiunge il 54.6%, contro il 33.2% di GPT-4o. Nei test reali su pull request GitHub, ha superato tutti gli altri modelli nel 55% dei casi.Anche nei test con Aider (diff + whole) si piazza stabilmente sopra il 50%, e in molte simulazioni batte GPT-4.5.


Comprensione di contesti lunghi e conversazioni complesse

Con la nuova finestra di contesto fino a 1 milione di token, GPT-4.1 è il modello ideale per:

  • esaminare repository interi
  • analizzare documenti legali di centinaia di pagine
  • ricavare informazioni tra punti distanti nei testi

Il modello supera tutti i precedenti anche nel test OpenAI-MRCR (riconoscimento preciso in contesti densi) e nel benchmark Graphwalks, che misura il ragionamento multi-hop su grafi.


GPT-4.1 mini e nano: potenza tascabile

Per chi ha bisogno di velocità e risparmio:

  • GPT-4.1 mini: riduce la latenza del 50% rispetto a GPT-4o, mantenendo intelligenza simile
  • GPT-4.1 nano: è il modello più veloce ed economico mai rilasciato, con ottimi punteggi su MMLU (80.1%) e GPQA (50.3%)

Queste versioni sono perfette per task come classificazione, autocompletamento, assistant leggeri e mobile AI.


Visione multimodale migliorata

GPT-4.1 ha fatto passi avanti anche nella comprensione di immagini, mappe, grafici e tabelle. I punteggi lo dimostrano:

  • MMMU: 75% (vs 69% di GPT-4o)
  • MathVista: 72% (vs 61%)
  • CharXiv-Reasoning: 57% (vs 53%)

Ottimi risultati anche nella comprensione di video lunghi senza sottotitoli (72% su Video-MME), aprendo nuove possibilità per l’analisi automatica di contenuti audiovisivi.


👉 Scopri subito la nuova famiglia GPT-4.1, mini e nano su https://openai.com/index/gpt-4-1/


📺 Vuoi approfondire con video, test reali e tutorial?

Iscriviti al nostro canale YouTube ComeFareAI per non perderti nessuna guida!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.