16 Apr
16Apr

Finalmente una galleria per le tue creazioni AI

Buone notizie per chi utilizza ChatGPT per generare immagini con l’intelligenza artificiale: OpenAI ha introdotto una nuova funzione chiamata “Libreria”, che consente di salvare, visualizzare e organizzare facilmente tutte le immagini create. È una novità molto attesa, pensata per semplificare l’accesso ai contenuti generati nel tempo e già disponibile per tutti, sia su mobile che su desktop.La Libreria di ChatGPT si presenta come una vera e propria galleria personale, accessibile direttamente dalla barra laterale dell’interfaccia. Qui l’utente trova tutte le proprie immagini AI salvate in una comoda visualizzazione a griglia, pronta per essere consultata, condivisa o modificata.

🎨 Scopri subito la nuova Libreria immagini di ChatGPT

👉 https://chatgpt.com/


Come funziona la nuova Libreria immagini

La funzionalità è disponibile per tutti gli utenti di ChatGPT, inclusi quelli con account gratuito, oltre che per chi ha un abbonamento Plus o Pro. La Libreria è integrata nella versione web, ma ha anche qualche caratteristica extra nella versione app, disponibile su Android e iOS.In particolare, nelle app mobili è presente un pulsante fluttuante che permette di generare nuove immagini in modo diretto, un’opzione che per ora manca nella versione desktop, dove l’esperienza resta comunque fluida e funzionale. Il sistema consente di salvare anche immagini generate in passato, per costruire così una vera cronologia creativa AI.Chi ama sperimentare con prompt artistici, come ambientazioni ispirate allo Studio Ghibli, creazioni pop, action figure digitali o immagini virali, troverà nella Libreria uno spazio pratico per tenere traccia dei propri lavori e magari riprenderli in un secondo momento per migliorarli o rielaborarli.


Più organizzazione, più creatività

Anche se non si tratta di una rivoluzione, la nuova Libreria di ChatGPT rappresenta un’aggiunta davvero utile per tutti coloro che usano l’AI per generare immagini su base regolare. Fino a oggi, infatti, ogni immagine veniva creata e subito “persa” a meno che non si scaricasse manualmente.Ora invece ogni creazione può essere conservata direttamente nel sistema, favorendo non solo l’organizzazione ma anche l’ispirazione continua. Ritrovare una buona idea, riprendere una serie tematica o perfezionare uno stile personale sarà molto più semplice con questo nuovo strumento.

🔍 Vuoi provare la nuova Libreria immagini AI?

Inizia da qui 👉 https://chatgpt.com/


Vuoi restare aggiornato su tutte le novità dell’AI creativa?

🎥 Segui il canale YouTube ComeFareAI per tutorial, test e guide sempre aggiornate!


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.