08 Apr
08Apr

Hai mai sognato di creare un mini film spettacolare in pochi minuti, usando solo un prompt? Grazie a Google Veo 2 e alla piattaforma NIM, oggi è possibile generare veri e propri video cinematografici in stile AI, partendo da una semplice descrizione testuale.In questo tutorial ti guiderò passo dopo passo all’interno dell’interfaccia di NIM, sfruttando l’integrazione esclusiva con Google Veo 2 per creare un short film ad alto impatto visivo, perfetto per social, portfolio o storytelling creativo.


🔧 Step 1 – Accesso a NIM e attivazione di Google Veo 2

Per prima cosa andiamo su nim.video.

Dopo aver creato un account o fatto il login, accediamo alla dashboard principale.Troverai subito tra i tool disponibili la funzione “Google VEO 2”.

NIM ha l’esclusiva per questa integrazione, quindi è il posto giusto per sperimentare l’ultima tecnologia di video AI firmata Google.


📝 Step 2 – Inserisci il prompt per il tuo video

A questo punto, clicchiamo su “Prompt Video” e inseriamo la descrizione di ciò che vogliamo generare.

Nel video, ad esempio, viene usato un prompt come:

“una donna anziana guarda il tramonto davanti al mare, scena emotiva, cinematografica, luce calda”

Un suggerimento utile è aggiungere dettagli visivi e stile nel prompt: parole come cinematografico, drone shot, close-up, illuminazione realistica aiutano tantissimo la resa finale.


🖼️ Step 3 – Scelta del formato e rendering

Puoi scegliere tra diversi formati video (orizzontale, verticale, quadrato) a seconda della destinazione d’uso: social, YouTube Shorts, Reels o TikTok.Clicca su “Generate Video” e attendi qualche secondo: il sistema elabora il video e lo mostra in anteprima.👉 A metà guida, ti ricordo che puoi provarlo subito qui:

🔗 https://nim.video/l/ComeFareAI


🧠 Step 4 – Modifica e miglioramento

Una volta generato il video, puoi:

  • Regolare velocità e durata
  • Aggiungere musica di sottofondo
  • Cambiare alcuni elementi visivi

NIM offre anche strumenti di editing AI che ti permettono di rifinire la scena senza conoscenze tecniche. Tutto direttamente dalla piattaforma.


🧪 Step 5 – Esporta e condividi

Se sei soddisfatto del risultato, clicca su “Download” oppure pubblica direttamente il video sui tuoi social.

NIM supporta integrazioni rapide con YouTube, Instagram e TikTok per una condivisione immediata.💡 Il risultato? Video di altissima qualità, generati in meno di un minuto, con un look professionale e uno storytelling emozionale.


🔚 Conclusione

Google Veo 2 rappresenta un salto di qualità nella generazione video AI, e grazie a NIM possiamo finalmente utilizzarlo con facilità, senza bisogno di codici o installazioni.Che tu voglia creare un trailer emozionale, una scena da film horror, o un video poetico al tramonto, questo strumento ti dà tutto ciò che serve.🎥 Provalo subito al link ufficiale:

👉 https://nim.video/l/ComeFareAI

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.