Google ha ufficialmente lanciato Veo 2, il nuovo modello AI per la generazione di video, integrato sia in Gemini Advanced che nella piattaforma sperimentale Whisk. Gli utenti abbonati al piano Google One AI Premium possono ora generare video AI orizzontali in 720p, direttamente da un semplice prompt testuale.La funzione è disponibile sia su desktop che su mobile, e consente di creare clip di circa 8 secondi in formato MP4, perfette per essere condivise su TikTok, Instagram Reels o YouTube Shorts. Un bel passo avanti per la creatività quotidiana, che ora può contare su movimenti realistici e fluidità cinematografica.
🎥 Prova la generazione video AI con Gemini e Whisk oggi stesso
👉 https://labs.google/fx/tools/whisk?utm_source=substack&utm_medium=email
Usare la funzione è semplice: basta descrivere una scena con un prompt dettagliato (es. “un’enorme caverna glaciale al tramonto con figure in esoscheletro che avanzano”), selezionare Veo 2 tra i modelli disponibili, e avviare la generazione. Dopo pochi secondi, Gemini restituisce una clip ad alta qualità, con un ottimo bilanciamento tra creatività visiva e realismo dei movimenti.Il sistema comprende il contesto fisico e umano, migliora la resa delle animazioni e offre risultati coerenti in diversi stili visivi. Non è necessario fornire immagini: basta il testo. Ma per chi preferisce un approccio visivo, esiste una seconda opzione...
La novità più interessante è forse proprio l’introduzione della funzione Whisk Animate. Con Whisk puoi caricare un’immagine statica (disegno, concept art, sketch AI…) e trasformarla in una clip animata da 8 secondi. Il modello Veo 2 analizza la scena e restituisce una versione animata fluida e coerente con il prompt testuale.Questa possibilità rende Whisk uno strumento perfetto per artisti, designer e creatori di contenuti che vogliono dare vita alle proprie immagini in pochi secondi, senza competenze tecniche. Basta un’immagine e un’idea.
🎨 Dai vita alle tue creazioni con Whisk Animate + Veo 2
👉 https://labs.google/fx/tools/whisk?utm_source=substack&utm_medium=email
Google conferma così la volontà di offrire strumenti creativi e accessibili, capaci di trasformare anche un’idea scritta in un video coinvolgente. Le potenzialità spaziano dall’uso personale al marketing, dalla didattica alla sperimentazione artistica.Tutti i video creati con Veo 2 vengono marcati con SynthID, una filigrana invisibile che certifica l’origine AI del contenuto. L’output finale è ottimizzato per la condivisione, con tempi di generazione rapidi e un’interfaccia user-friendly.
Vuoi imparare a usare Gemini e Whisk per creare video AI?
🎥 Segui il canale YouTube ComeFareAI per tutorial e casi d’uso dettagliati!