08 Apr
08Apr

Hai mai immaginato di poter generare un video intero, realistico, con luci cinematografiche, ambientazioni mozzafiato e addirittura senza censure? Con Google VEO 2 AI, ora è possibile.

In questo tutorial testiamo uno degli strumenti di generazione video più avanzati mai rilasciati da Google, disponibile tramite la piattaforma NIM.Vedremo come usare prompt dettagliati, ottenere risultati da urlo e scoprire fin dove si può spingere questa tecnologia… anche in contenuti più “audaci”.


🚀 Step 1 – Come accedere a Google VEO 2 AI su NIM

Per prima cosa, registrati su NIM, la piattaforma che ospita in esclusiva Google VEO 2 AI. Una volta effettuato l’accesso, troverai il tool sotto la sezione “Video AI”.Nel video viene mostrato l’accesso diretto alla modalità “VEO 2 Flash”, pensata per generare filmati realistici, fluidi e ad altissima qualità in pochi secondi.L’interfaccia è semplice: inserisci un prompt, scegli la durata, il formato (16:9, verticale, ecc.) e avvia la generazione. Ogni video consuma crediti, ma la qualità è davvero sorprendente.


🎬 Step 2 – Prompt cinematografici (anche NSFW) e risultati inaspettati

Una delle parti più interessanti del video è il test dei prompt espliciti. A differenza di molte altre piattaforme, Google VEO 2 AI via NIM non applica automaticamente filtri o censure aggressive. Ciò significa che puoi esplorare anche stili e scene NSFW (Not Safe For Work), mantenendo sempre il rispetto delle linee guida etiche.Viene mostrato, ad esempio, un prompt tipo:

“Donna in posa glamour davanti a uno specchio, luce calda, atmosfera sensuale”

Il risultato è un video realistico, ben illuminato e credibile, con movimenti lenti e una resa cinematografica. Non parliamo di deepfake o contenuti illeciti, ma di immagini artistiche e sensoriali, gestite con cura e senza volgarità.

🟢 Provalo anche tu con il tuo prompt da qui: 👉 https://nim.video/l/ComeFareAI


🧠 Step 3 – Perché Google VEO 2 AI è diverso dagli altri generatori video

Rispetto a tool come Pika, Runway o Kaiber, Google VEO 2 AI ha una marcia in più. I vantaggi principali?

  • Video generati in pochi secondi
  • Fluidità dei movimenti incredibile
  • Transizioni naturali tra le scene
  • Capacità di seguire prompt molto specifici
  • Libertà creativa, anche in ambito NSFW e artistico

Inoltre, grazie all’integrazione su NIM, puoi gestire tutti i tuoi progetti, scaricare i video in alta qualità e integrarli facilmente in contenuti social, trailer, reel, o veri e propri short film.

🎯 Scoprilo adesso con un test diretto:

👉 https://nim.video/l/ComeFareAI

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.