HiDream AI non è solo un generatore immagini AI: è un’intera suite di modelli open source, senza censura, e completamente gratuiti.
Creato da un team cinese, il progetto Dream ha messo a disposizione modelli text-to-image, image-to-image e persino image-to-video, offrendo agli utenti finali una qualità sorprendente, anche confrontata con software più noti come Flux 1.1 Pro.Il vero punto di forza?
👉 La completa assenza di censura, ideale per chi lavora in ambienti artistici più liberi o per chi cerca di sperimentare senza limitazioni imposte.🎯 Prova ora gratuitamente Vivago AI cliccando qui e scopri quanto può essere potente HiDream anche senza GPU!
Puoi iniziare subito da Vivago AI, piattaforma gratuita con 100 crediti iniziali per creare immagini usando i modelli Dream. Il sito è in cinese, ma con un traduttore automatico (es. Google Translate per Chrome) è tutto facilmente gestibile.Caratteristiche principali:
📌 Vuoi vedere come funziona nella pratica? Scopri tutto su Vivago AI cliccando qui Vivago AI integra anche modelli per il motion (image-to-video) come Motion Pro, disponibile in preview gratuita.
L’altro strumento da non sottovalutare è Dream AI, interfaccia cinese che ospita gli stessi modelli Dream ma con performance ancora più avanzate.Qui è possibile:
È consigliato usare Confi UI in locale per chi ha hardware compatibile o anche solo una CPU (sì, funziona anche così!). Tutti i modelli Dream sono scaricabili da Hugging Face.
Durante il test, sono stati utilizzati gli stessi prompt identici su Vivago AI, Dream AI e Flux 1.1 Pro. Il risultato?
Ad esempio, una ragazza che suona la chitarra su Vivago AI risulta molto più credibile e nitida rispetto alla versione Flux, confermando la superiorità del motore Dream.
💡 Bonus: puoi salvare le immagini, farne l’enhance e persino divertirti con il deepfake in locale.
👉 Vuoi vedere altri test reali, deepfake e strumenti AI pazzeschi?
Iscriviti subito al canale YouTube ComeFareAI e resta sempre aggiornato!