Nel mondo della grafica digitale, l’AI sta rivoluzionando tutto. E ora anche Google AI Gemini si è fatto spazio come strumento potente, gratuito e intuitivo per creare e modificare immagini direttamente nel browser.In questo tutorial esploriamo la versione Gemini Flash 2.0, disponibile su Google AI Studio, con cui potrai generare immagini partendo da un prompt e modificarle come se stessi usando Photoshop… ma in pochi secondi.Vediamo insieme come funziona passo per passo.
Una volta effettuato l’accesso su Google AI Gemini, ci troviamo davanti a un’interfaccia semplice e pulita. Basta inserire una descrizione (prompt) nella casella principale e premere Invio.Nel video, per esempio, vengono usati prompt come:
“Una casa futuristica immersa in una foresta aliena, luce blu intensa, stile cinematografico”
Il risultato? Un’immagine ad alta risoluzione, coerente, con dettagli davvero impressionanti. Gemini Flash riesce a interpretare bene le richieste, anche se complesse, e genera più versioni alternative da confrontare.
La vera chicca di Google AI Gemini è la funzione di modifica diretta: puoi scrivere “Cambia il cielo con uno notturno” oppure “Rendi la scena più luminosa” e l’AI rigenera la stessa immagine con le modifiche richieste.Non servono strumenti grafici, né selezioni manuali. Gemini capisce il contesto visivo e lo trasforma in base a comandi naturali, come se stessi parlando con un designer.
👉 Provalo subito da qui: 🔗 https://aistudio.google.com/
Certo, Google AI Gemini non è pensato per sostituire Photoshop in ogni caso, ma per molte esigenze rapide è più veloce, più intuitivo e completamente gratuito.Puoi usarlo per:
Nel video, ad esempio, viene mostrata una scena con un edificio: basta chiedere “aggiungi alberi sullo sfondo” per ottenere un nuovo rendering immediato, senza bisogno di livelli o maschere.🧠 In pratica, Gemini unisce la creatività del disegno AI con la comodità di un assistente testuale.
📌 Se vuoi creare immagini da prompt e modificarle con comandi naturali, questo è il tool giusto: