Samsung continua a puntare forte sull’intelligenza artificiale e, dopo l’introduzione di Galaxy AI, arriva una nuova integrazione strategica: Perplexity AI, il noto motore di risposta istantanea, sarà disponibile direttamente sugli smartphone Galaxy. La collaborazione mira a offrire un’esperienza di ricerca potenziata, con risposte sintetiche, verificate e pronte all’uso, senza bisogno di aprire link o navigare tra le pagine.Perplexity funziona come un motore di conoscenza istantaneo: l’utente scrive una domanda in linguaggio naturale e riceve una risposta chiara, sintetica e supportata da fonti, il tutto in una frazione di secondo. A differenza dei classici motori di ricerca, qui il focus è sul risultato, non sui link.
Una delle funzionalità più interessanti dell’integrazione è che Perplexity sarà accessibile come assistente AI contestuale: potrà aiutare mentre si leggono articoli, si guardano video o si usano altre app. L’utente potrà selezionare un testo o un’immagine e chiedere chiarimenti, traduzioni, spiegazioni o approfondimenti, senza dover cambiare applicazione.In più, grazie alla collaborazione con Samsung, alcune risposte potranno essere generate anche offline utilizzando modelli leggeri residenti sul dispositivo, in modo da garantire assistenza anche senza connessione, una funzione che rappresenta una delle novità più promettenti dell’AI embedded.
Con questa mossa, Samsung lancia una sfida ai classici motori di ricerca e assistenti vocali, proponendo un nuovo modo di accedere alle informazioni: più rapido, più intelligente e più in linea con le esigenze degli utenti moderni.Perplexity è anche in grado di generare riassunti, guide, confronti tecnici, suggerimenti personalizzati e risposte step-by-step, adattandosi al tono della domanda e fornendo risultati simili a quelli di un esperto umano. Un vantaggio enorme per studenti, professionisti e utenti generici che vogliono ottenere risposte, non solo risultati.
Vuoi scoprire le AI integrate nei tuoi dispositivi e imparare a usarle al meglio?
🎥 Iscriviti al canale YouTube ComeFareAI per tutorial, test e approfondimenti sulle AI embedded e assistenti intelligenti.