Google ha attivato una nuova funzione sorprendente per il suo assistente AI: si chiama Gemini Live, e permette di condividere lo schermo del tuo smartphone Android in diretta con l’AI. Questo significa che puoi mostrare a Gemini qualsiasi app, schermata o contenuto sul display, e ricevere assistenza contestuale in tempo reale.L’aggiornamento è attualmente in rollout per tutti gli utenti di Gemini Advanced (abbonati a Google One AI Premium), ma si prevede un’espansione graduale. L’obiettivo è chiaro: rendere l’AI un vero assistente visivo, capace di aiutarti mentre navighi, imposti il telefono, cerchi opzioni o lavori su app.
Attivare Gemini Live è semplicissimo: basta aprire l’app Gemini, avviare una conversazione, e selezionare l’opzione per avviare la condivisione dello schermo. Da quel momento, l’AI sarà in grado di:
È come avere un esperto tech al tuo fianco, ma che guarda esattamente ciò che stai facendo. E tutto avviene in tempo reale, con latenza minima e ottima precisione.
Google garantisce che la visione dello schermo è limitatamente temporanea e avviene solo durante la sessione Live, con permessi espliciti e controlli visibili all’utente. Nessuna informazione viene salvata o analizzata al di fuori della sessione attiva.Le potenzialità sono enormi: dall’assistenza tecnica alla formazione digitale, dalla semplificazione delle operazioni complesse alla navigazione guidata per anziani o utenti inesperti. Gemini Live può diventare uno strumento didattico, di supporto aziendale e personale, con un’interazione mai vista prima tra umano e AI.
Vuoi scoprire tutte le nuove funzioni pratiche dell’AI Google?
🎥 Iscriviti al canale YouTube ComeFareAI per tutorial, test e guide su Gemini e gli strumenti di intelligenza artificiale mobile.