11 Apr
11Apr

OpenAI ha ufficializzato una notizia attesa da tempo: GPT-4 verrà rimosso da ChatGPT e sostituito definitivamente da GPT-4o, il suo successore multimodale. La data da segnare in calendario è il 30 aprile 2025. Dopo questa data, GPT-4 non sarà più disponibile come opzione nel chatbot per gli utenti ChatGPT.Rimarrà però accessibile tramite API, quindi gli sviluppatori e le piattaforme di terze parti potranno ancora utilizzarlo per applicazioni e servizi personalizzati.Il motivo di questa decisione? GPT-4o, ormai ampiamente testato, supera GPT-4 in quasi tutti gli ambiti, ed è progettato per essere più veloce, più coerente, più creativo.


Cosa cambia con GPT-4o

Secondo OpenAI, GPT-4o è il vero erede naturale di GPT-4:

  • Scrive meglio
  • Programma in modo più efficiente
  • Gestisce meglio conversazioni complesse
  • Offre risposte più fluide in ambito STEM e tecnico

Il modello è nativamente multimodale: può lavorare con testo, voce, immagini e persino video. Gli aggiornamenti recenti hanno potenziato la comprensione delle istruzioni, la capacità di risoluzione dei problemi e il flusso naturale del dialogo.

📺 Vuoi vedere in azione i modelli GPT e imparare a usarli al meglio? Iscriviti al canale YouTube ComeFareAI dove trovi guide pratiche, test e confronti reali.


GPT-4.1 è già in cantiere (ma non è GPT-5)

Tibor Blaho, uno dei reverse engineer più affidabili del settore, ha svelato che OpenAI sta lavorando su una nuova generazione di modelli chiamata GPT-4.1. Tra le varianti in sviluppo:

  • GPT-4.1 Mini
  • GPT-4.1 Nano
  • Il modello sperimentale o3

Questi modelli non sono ancora pubblici, ma potrebbero arrivare nel corso del 2025, con l’obiettivo di offrire prestazioni elevate anche su dispositivi più leggeri o in ambienti cloud ottimizzati.


GPT-5: ancora lontano

Per quanto riguarda GPT-5, le notizie sono più incerte. Secondo fonti interne, il ritardo sarebbe legato a un ostacolo cruciale: la mancanza di dati di qualità per il training. Per questo, OpenAI starebbe valutando nuovi approcci o set di dati, rallentando il rilascio.Nel frattempo, GPT-4o rappresenta un compromesso potente e stabile, già pienamente operativo.


📌 Sul canale ComeFareAI trovi anche approfondimenti su GPT-4o, come usarlo, trucchi per sfruttarlo al meglio e aggiornamenti costanti su tutti i nuovi modelli OpenAI.


Conclusione

Il 30 aprile 2025 segnerà la fine ufficiale di GPT-4 in ChatGPT. Un passaggio di testimone importante verso una generazione di modelli più integrati, flessibili e accessibili. OpenAI continua a spingere verso un’intelligenza artificiale sempre più utile, veloce e adattabile ai bisogni reali.L’AI evolve. E ChatGPT con lei.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.